–Perché hai scelto di diventare una florist designer?
La mia è una tradizione di famiglia. Io infatti sono la 4 generazione, ha iniziato la mia bisnonna, per poi continuare mia nonna, mia mamma ed infine io
–Com’è cambiata la tua professione nel tempo?
Sicuramente è molto cambiato il modo di lavorare e le esigenze dei clienti. Ora sicuramente si è molto più attenti ai particolari, si è sempre alla ricerca di forme innovative, si seguono linee piu pulite e semplici. Si da anche molta più importanza al ricevimento, ai tavoli, sempre con fiori, ma anche con candele vasi e decorazioni
–Qual è la filosofia che guida le tue scelte lavorative?
Il nostro è un lavoro creativo e noi cerchiamo sempre di farlo con il cuore, il nostro lavoro rispecchia il nostro amore per il fiore e per l’arte.
–Come fai a scegliere il fiore adatto alla persona che si rivolge a te?
E’ una cosa abbastanza intuitiva, parlando con la sposa e cercando di entrare in sintonia con lei si riesce a capire il suo carattere e da questo si arriva alla scelta del fiore, la sposa più classica sicuramente si avvicinerà a un addobbo di rose con colori più tenui, la sposa più romantica magari si indirizzerà ad un allestimento con gisophila ……
–Quali sono le ultime tendenze nei colori?
Il bianco e verde è sempre classico e direi che non passa mai di moda.
La novità è il bianco abbinato all’azzurro, sulla sfumatura “TIFFANY” , ma anche il salmone con l’aggiunta di conchiglie soprattutto quando la location è sul mare è molto di moda
–Nel giorno delle nozze come si svolge la tua giornata lavorativa?
La nostra giornata inizia sempre abbastanza presto la mattina, se poi il matrimonio è in mattinata, la sveglia è all’alba.
Prima di tutto organizziamo la consegna di quello che sono gli accessori a casa della sposa, poi andiamo ad allestire la chiesa. Finite le ultime rifiniture , ci dirigiamo alla location per allestire i tavoli, buffet e tavolo torta, o tutto quello che richiedono gli sposi
–Hai un matrimonio che consideri più riuscito o a cui sei più affezionata?
La verità è che affezioniamo sempre a tutti i matrimoni che facciamo, con le spose rimaniamo sempre in ottimi rapporti e si instaura spesso un rapporto di amicizia.
–Si pensa sempre al matrimonio legato alla primavera o all’estate, è più difficile per te un matrimonio d’inverno?
Assolutamente no, anzi se devo essere sincera i matrimoni d’inverno vengono sempre benissimo.
Tutti gli operatori sono più tranquilli e riescono a lavorare con la massima calma e attenzione.